I nostri ulivi raccontano il tempo
Custodire le tradizioni e la memoria del passato, conservare il territorio, rispettando ritmi e tempi della natura, e al tempo stesso guardare al futuro, percorrendo i moderni territori della comunicazione e introducendo, ove possibile, innovazione tecnologica, senza mai rinunciare alla genuinità dell’olio extravergine d’oliva, alle sue piacevoli caratteristiche organolettiche e salutari proprietà. Tutto questo è alla base del nostro lavoro quotidiano.
Produrre un olio extravergine di qualità richiede grande passione, assoluta dedizione e costante attenzione, rivolte ad ogni singola fase produttiva: dalla coltivazione degli olivi (seguiti con amorevole cura soprattutto durante le delicate fasi della mignolatura, fioritura e allegagione) alla raccolta (realizzata al momento giusto e con i metodi più opportuni, scelti in base alla tipologia e collocazione degli oliveti), dallo stoccaggio e trasporto, fino all’estrazione e imbottigliamento dell’olio.
Trascurare uno qualsiasi di questi passaggi significa compromettere il risultato finale.
Ed è per questo che noi, con il valido e qualificato supporto del nostro consulente tecnico, seguiamo direttamente ogni fase di questo percorso con l’obiettivo di portare sulle vostre tavole un olio extravergine di ottima qualità.