scroll

Una storia di famiglia

Ogni storia è una storia d’amore…
Gesti che diventano riti, tradizioni che raccontano la storia di una famiglia e luoghi che descrivono un patrimonio di ricordi e di cultura: le terre di Grifonetto.
In tutti questi anni queste terre ci hanno accolto con passione, donandoci i frutti di un antico e inaspettato sistema-natura; ed è per celebrare questo scambio e, soprattutto, per condividere con il prossimo questo valore che nel 2011 nasce a Montemelino di Magione (Pg), sulle colline del lago Trasimeno, la società agricola Terre di Grifonetto.
Una giovane azienda, rappresentata da Angelica Pistelli e da sua madre Francesca R. Cassano, che si propone di consolidare in un brand tutta la sapienza e la magia delle tradizioni di una famiglia, da oltre quattro secoli proprietaria in questa zona di terreni e oliveti. Una vocazione all’eccellenza e alla semplicità, per ricordare che spesso questi due valori, coincidono.
Il progetto Terre di Grifonetto fonde arte, storia e natura per dare vita ad una materia preziosa – l’olio extravergine di oliva – semplice e genuina, ottenuta solo grazie alla passione, al duro lavoro e alla cura dei dettagli, dedicati ad ogni fase produttiva, dalla coltivazione delle olive alla loro raccolta, dalla spremitura all’imbottigliamento… dal sogno alla realizzazione.
Terre di Grifonetto si affaccia al mondo della produzione dell’Olio extravergine d’oliva e di altri prodotti gastronomici, con altissimi standard qualitativi, cercando di affermarsi quale nuova realtà e come azienda contemporanea che, con il talento del passato, è attenta al design, all’arte, al futuro e, soprattutto, al Gusto.